
L’Azienda Agricola Pierini&Brugi deve la sua storia alle due famiglie che per quattro generazioni si sono dedicate con pazienza, cura e passione alla coltivazione della terra. Composta dalle due aziende “Podere Poggilombardo” situato nel comune di Scansano, e “Podere Belvedere” in quello di Campagnatico, per un estensione complessiva di circa 100 Ettari. Situate entrambe sulla sommità di due colline panoramiche con altitudini che variano da 300 a 500 metri sul livello del mare, in due dei luoghi più selvaggi e suggestivi della Maremma Toscana. Circondate da boschi e macchia mediterranea le Aziende sono a metà strada tra i verdi e rilassanti pendii del Monte Amiata e lo splendido scenario offerto dal litorale tirrenico. Le nostre coltivazioni sono nel cuore della DOC/DOCG “Montecucco” in una zona geograficamente vocata per le colture della vite e dell’olivo, tra la DOCG “Morellino di Scansano” e la DOCG “Brunello di Montalcino”. Il clima è di tipo mediterraneo con lunghe estati calde e asciutte ed inverni miti. I terreni di collina avvolti da costante ventilazione e consistenti oscillazioni termiche, e con l’esposizione a Sud Sud-Est, rappresentano una prerogativa ideale per ottenere produzioni di qualità. Le produzioni biologiche dell’Azienda sono ottenute in ottemperanza del regolamento CE 834/07 e certificate da QCertificazioni S.r.l. autorizzato con D.M. Mi.P.A.A.F. n. 26740 del 04/12/2009.
La Storia
Le coltivazioni
Le coltivazioni effettuate sono quelle della vite (con una superficie di circa 4 ettari), dell’olivo (con una superficie di circa 5 ettari), dello zafferano (con una superficie di circa 5000 metri quadrati) e del farro con una superficie di circa 3 ettari. La restante superficie è investita ad altri seminativi (cereali, foraggere, ecc…), mentre circa 30 ettari sono lasciati a bosco (sugherete e macchia mediterranea). Su prenotazione vengono effettuate visite guidate in azienda con degustazione dei prodotti.